SAN LEOPOLDO, PATRONO DEI MALATI DI TUMORE IN ITALIA
San Leopoldo Mandic è ufficialmente riconosciuto dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, patrono dei malati d’Italia colpiti da tumore....
Convegno internazionale di studi su san Lorenzo (Venezia, 17-19 ottobre 2019)
Si è svolto a Venezia dal 17 al 19 ottobre 2019, nell’Aula magna del Convento del SS.mo Redento-re, il Convegno internazionale di studi dal...
Beato Tommaso da Olera
Acerbis Tommaso (Tommaso da Olera), nato nella minuscola borgata di Olera nella Val Seriana (Bergamo) sul finire del 1563, divise con i poveri genitori...
San Leopoldo Mandić
I santi consacrano il luogo dove hanno vissuto. Come Francesco Assisi i suoi eremi, Antonio Padova, Giovanni Vianney Ars, Pio da Pietrelcina San Giovanni...
San Lorenzo da Brindisi
Nacque a Brindisi il 22 luglio 1559 da Guglielmo Russo e da Elisabetta Masella. Si conosce molto poco della sua infanzia, trascorsa nella città...
San Francesco
Francesco nacque ad Assisi nel 1182, da Pietro di Bernardone, ricco mercante di stoffe preziose, e da Madonna Pica; la madre gli mise nome...