I detti sentenziosi
Sono stati raccolti dal P. Giorgio da Venezia, nato verso la metà del Cinquecento e morto nel 1621. Religioso di grande autorità e spiritualità,...
Detto sentenzioso 1°
Casto è colui che tiene ben chiuse le porte del suo castello
et custodisce le fenestre de' suoi sensi,
acciò non v'entri l'inimico et la morte...
Detto sentenzioso 2°
Quello è più valoroso di Carlo Magno
che vince il suo contrario col tacere et col perdere più tosto che col combattere,
perché chi la perde, la vince...
Detto sentenzioso 3°
Quello ha carità et adempie il precetto d'essa
che non solamente non fugge,
ma cerca l'occasione col rendersi pronto ad ogni servizio
et bisogno del suo fratello,...
Detto sentenzioso 4°
Quel religioso che vuol vivere delicatamente et lautamente,
ha già perso la memoria,
né più si ricorda dello stato suo e della sua professione.
Detto sentenzioso 5°
Humile dicesi esser quello che humilmente più s'abbassa,
e, biasimato e beffeggiato,
aiuta ad accusar se stesso et incolparsi.
Detto sentenzioso 6°
Quel religioso che si piglia gl'impacci de secolari
et che nelle faccende mondane s'ingerisce,
si può dir ch'egli sia uscito dall'Ordine,
perché per compiacere a gli huomini,...
Detto sentenzioso 7°
Chi accetta di buon animo le riprensioni e le ammonizioni,
piace a Dio et agli uomini,
dà esempio d'humiltà et di pazienza,
et s'egli non vi sarà...
Detto sentenzioso 8°
Un frate tiepido et negligente sempre si duole
e lamenta della gravezza della disciplina,
teme il digiunare, il vegliare, la penuria delle cose,
e d'ogni minima afflizione...
Detto sentenzioso 9°
Uno sboccato e dissoluto e mal costumato
è come un mostro, e non frate:
guasta e corrompe gli altri
e ciascuno lo deve fuggire come una peste.